Archive of ‘Feltro’ category
Devo dire che ultimamente faccio fatica a stare dietro al blog…
Vi metto qualche foto delle mie ultime creazioni! Le farfalle sono in partenza per il Giappone, il fiocco nascita è per una signora che vuole farlo da sola (brava!!!) e voleva solo un aiutino con il bebé 
E’ finito il filo di ferro che uso di solito per fare i fiori! Per fortuna, perchè mi sono dovuta arrangiare e ho finalmente usato i rametti che ogni tanto raccatto al parco sotto gli occhi incurisiti delle mamme 😉
Questo è il risultato. Dato che ho un sacco di feltro nuovo nuovo appena arrivato, mi sono messa all’opera!
… regala un mazzo di fiori, no?

Oggi stiamo stramazzando dal caldo… e fino a poco fa ci lamentavamo di questa estate così in ritardo. Così oggi abbiamo deciso di riposarci, e io mi sono messa a fare questi bouquet di feltro anche perché, inaspettatamente, mi ha contattato una tipa dal… TEXAS (!!!) che me ne ha comprato uno. Incredibile la potenza di internet, eh? E così, visto che non posso darle quello che ho regalato alla mia nonna, che lo ha messo oramai in bella mostra sul suo tavolo, ne ho fatto un altro e ci sto prendendo un sacco gusto! Ho trovato anche un sito dove si possono creare palette di colori, e così mi è venuto fuori questo:

Che ve ne pare? Ne è valsa l’ustione di 4° grado da colla a caldo sul dito? E l’occhio mezzo cecato dalla polverina cascata da quel coso che serve per infilarci i fiori, che sto ancora a piangere da due ore? Ditemi di si perché a quest’ora non potrei reggere altri commenti. Notte
Sto facendo un centrotavola con fiori di feltro per il compleanno della mia 93enne nonnina! Una parte dei fiori li sto prendendo da tutorial che ho già segnalato (QUI e QUI), mentre una bellissima rosa l’ho trovata di recente sul blog How Joyful, ed è questa:
Sul suo blog trovate il pdf da scaricare per ritagliare i petali e le istruzioni in video. Più facile di così si muore. Io ho optato per un piccolo vaso fuxia, dove ho messo una spugna di quelle per tenere i fiori finti e gli steli li ho fatti con il fil di ferro verde.
Ho aggiunto delle piccole bocche di leone gialle fatte seguendo questo post su The Crafted Sparrow:

Alla base di ogni fiore ho messo una “stella” di feltro verde che copre l’attacco del fil di ferro. Qualche foglia qua e là ed il centrotavola è pronto!
L’ispirazione per i colori mi è venuta da questo bellissimo negozio su Etsy che realizza bouquet per i matrimoni:

Se mi dovessi risposare (ho detto “SE”) lo farei esattamente così il bouquet!!! Ma per fortuna non è il caso…
Appena finisco il centrotavola metto una foto gigante.

La mia passione per il feltro sta diventando morbosa! Ho comprato un po’ di fogli di feltro di colori bellissimi e la prima cosa in cui voglio cimentarmi è questa molletta per capelli.
Ritagliate i pezzi in questo modo:
Poi costruite il bocciolo cucendolo sulla parte posteriore per fissarlo.
Aggiungere le due corolle di petali
Ed infine fissarle su una metà del copri molletta:
Ecco fatto!
Il tutorial in inglese è su ThePurlBee.
Stasera abbiamo incollato, e tagliato, e… indossato! A parte qualche piccolo incidente di percorso (mi sono ustionata un dito con la colla a caldo!!) il nostro primo fiore di feltro è venuto decisamente bene, e pare che la belva N°1 non se ne voglia separare. La cosa, ovviamente, ha scatenato le gelosie della belva N°2, che domani avrà anche lei il suo fiore…
Il tutorial che abbiamo seguito è QUI,
Da Craftinessisnotoptional un bel tutorial fotografico su come fare un fiore di feltro per bimbe vezzose…
Materiale:
- Pistola per colla a caldo
- Feltro (1mm) meglio se di lana o misto lana (30% merino-70% acrilico va bene e l’effetto non è “plasticoso”)
- Un elastico rotondo o piatto.
Ritagliare 5 forme di un fiore tipo questo dal foglio di feltro. Se poi avete una BigShot o Sizzix allora è ancora più facile, ma anche le forbici vanno alla grande. Ritagliate anche una forma più piccola di circa la metà (servirà per il centro del fiore). 
Piegare un fiore a metà ed incollare, poi di nuovo a metà ed incollare ancora.
Dopo aver piegato ed incollato 4 fiori disponeteli come in figura ed incollate un fiore sopra, sempre piegato in 4, che li tiene anche tutti insieme. Per finire incollare il fiore più piccolo, sempre allo stesso modo.
Posizionare sotto al fiore due foglie e chiudere l’elastico incollando un cerchio di feltro, che servirà a coprire e dare un aspetto rifinito. Gli stessi fiori possono anche essere usati per decorare mollette per capelli.
-
-
come nascondere l’elastico dietro al fiore
-
-
Fascia per capelli
-
-
Mollette per capelli